Assessorato alle finanze, all’economia e all'attuazione del meccanismo ITU
Competenze
Assessore per delega
Aldo Rojnić
Indirizzo: Vicolo Polani 2
Telefono: 052/371-951
E-mail: aldo.rojnic@pula.hr
Competenze
L’Assessorato alle finanze, all’economia e all’attuazione del meccanismo ITI svolge compiti nell'ambito delle competenze prescritte dalle norme vigenti della Repubblica di Croazia:
- pianificazione e predisposizione del bilancio, controllo dell'esecuzione del bilancio, - pianificazione e monitoraggio della liquidità,
- redazione di relazioni semestrali e annuali sull'esecuzione del bilancio,
- contabilità legata al bilancio, ai comitati locali e alle minoranze nazionali,
- redazione di relazione finanziarie e bilanci consolidati in conformità alla normativa finanziaria e contabile,
- riscossione delle entrate della Città e avvio delle procedure per la riscossione dei debiti scaduti non saldati,
- determinazione dei contribuenti dei tributi comunali, esclusi i tributi sull'uso delle aree pubbliche, riscossione e avvio delle procedure per la riscossione dei tributi comunali,
- attuazione delle procedure relative all'indebitamento della Città e al rilascio di garanzie,
- procedure relative alla concessione del consenso all'indebitamento delle persone giuridiche in maggioranza diretta o indiretta di proprietà della Città,
- compiti relativi al monitoraggio della situazione finanziaria della Città e alla proposta di misure per migliorare la stabilità finanziaria del bilancio della città, controlla ed esegue tutti i regolamenti legali nel campo della finanza, della contabilità e della contabilità e svolge altri compiti nel campo della finanza,
- attività legate all’assicurazione,
- compiti relativi alla creazione di un ambiente imprenditoriale favorevole per incoraggiare le piccole e medie imprese attraverso lo sviluppo di un sistema di sostegno diretto e indiretto, miglioramento dell'infrastruttura imprenditoriale e delle capacità imprenditoriali e la promozione dell'imprenditorialità,
- pianificazione, realizzazione e coordinamento di progetti e attività volti a favorire lo sviluppo economico, l'innovazione e l'imprenditorialità,
- compiti organizzativi, legali, consultivi e professionale-amministrativi legati all’attività dell’amministrazione generale,
- compiti dell’ufficio protocollo,
- compiti di tesoriere per tutti gli organi amministrativi della Città,
- personale e compiti tecnici ausiliari per le esigenze degli assessorati della Città,
- evidenza del personale di tutti gli impiegati e conduce analisi del lavoro,
- compiti finanziari legati all’attività antincendio nell’ambito della Città,
- manutenzione dei sistemi informatici della Città, manutenzione di impianti, attrezzature e dispositivi informatici (software e hardware)
- compiti legati all’attuazione degli investimenti territoriali integrati per l'area urbana di Pola.
Nell'ambito dell’Assessorato vengono svolti altri compiti che, in base alla normativa vigente o per loro natura, rientrano nel suo ambito.
L’organizzazione interna dell’Assessorato alle finanze, all’economia e all’attuazione del meccanismo ITU comprende le seguenti sezioni:
- Sezione al bilancio e alla riscossione delle entrate
- Sezione alla ragioneria
- Sezione all’economia
- Sezione agli affari generali
- Sezione per l’informatica
- Sezione all’attuazione del meccanismo ITI
Nell’Assessorato sono sistematizzati 37 posti di lavoro con 56 esecutori.
Regolamento sull’organizzazione interna dell’Assessorato alle finanze e all’economia