Assessorato all'autonomia e all'autogoverno locale
Competenze
Assessore per delega
Nebojša Nikolić
Indirizzo: Foro 1
Telefono: 052/371-729
Fax: 052/212-344
E-mail: nebojsa.nikolic@pula.hr
Competenze
L’Assessorato all’autonomia e all’autogoverlo locale svolge compiti nell'ambito delle competenze prescritte dalle norme vigenti della Repubblica di Croazia:
- compiti organizzativi, legali, consultivi e professionale-amministrativi di rappresentanza della Città di competenza di tutti gli organi amministrativi della Città in tutti i procedimenti svolti innanzi a tribunali, notai, organi amministrativi e altri,
- compiti legati alla sicurezza sul lavoro, protezione civile, protezione antincendio, protezione da calamità naturali, protezione di beni materiali e altri in caso di calamità e altri incidenti, lotta antincendio,
- compiti di sicurezza urbana e di prevenzione comunale, organizzando la protezione fisica e tecnica relativa alle necessità della Città e potenziando il livello di sicurezza generale delle persone e dei beni nelle aree pubbliche,
- compiti legati al servizio di salvataggio presso gli stabilimenti balneari e spiagge gestite dalla Città,
- compiti organizzativi, legali, consultivi, professionale-amministrativi e tecnico- ausiliari nell'ambito delle attività dei comitati locali,
- compiti professionali e di altro tipo relativi al lavoro delle unità dell’autogoverno locale e dei loro organi, assemblee di cittadini, compiti professionali e tecnici dell'organizzazione e dell'attuazione di referendum e/o di tutti i tipi di elezioni e cooperazione con le autorità competenti,
- compiti relativi allo sviluppo della cooperazione tra i cittadini e gli enti dell’autogoverno circoscrizionale nell'attuazione delle attività pianificate e regolari e nel raggiungimento di una più stretta cooperazione con gli organi cittadini,
- compiti di vigilanza.
- compiti di monitoraggio, analisi e valutazione dell'attuazione di programmi e progetti relativi al settore della società civile, compiti volti a migliorare il lavoro con le associazioni di cittadini e promuovere la partecipazione dei cittadini al processo decisionale, nonché lo sviluppo della società civile, dei partiti politici, comunità religiose, minoranze nazionali, sindacati, difesa, associazioni antifasciste e altre associazioni di interesse per la Città,
- compiti organizzativi, legali, consultivi, professionale-amministrativi e tecnici ausiliari nell'ambito di competenze dei consigli delle minoranze nazionali.
Nell'ambito dell’Assessorato vengono svolti altri compiti che, in base alla normativa vigente o per loro natura, rientrano nel suo ambito.
Per l’esecuzione dei compiti di competenza dell’Assessorato si istituiscono le seguenti unità organizzative:
- Sezione all’autogoverno locale, alle minoranze nazionali e alla società civile
- Sezione alla protezione e alla vigilanza
- Sezione agli affari di rappresentanza legale