Sezione alla pianificazione strategica
Contatti:
Sezione alla pianificazione strategica
Denominazione | Indirizzo | Telefono | Fax | |
---|---|---|---|---|
Iva Ivančić | Forum 2 | 052/371-732 | - | iva.ivancic@pula.hr |
Luka Buić | Forum 2 | 052/371-768 | - | luka.buic@pula.hr |
La sezione alla pianificazione strategica svolge attività di coordinamento, supervisione della redazione e attuazione degli atti di pianificazione strategica, coordinamento, predisposizione e attuazione dei progetti di sviluppo. Attraverso l'implementazione e l'attuazione di atti e progetti, contribuisce a soddisfare le esigenze funzionali, tecniche ed estetiche di una società moderna e sostenibile. Collabora con gli Assessorati nell'elaborazione e realizzazione di piani e progetti di rilievo architettonico-urbanistico, storico-culturale, economico, sociale e simbolico per lo sviluppo della Città. Il lavoro della Sezione si concentra su diverse aree strategicamente chiave: riconosce e riunisce gli attori pubblici e privati; include il coinvolgimento pubblico, economico e civile a più livelli e diversificato nella creazione e adozione di documenti strategici. Lo scopo dell’attività della Sezione è quello di sviluppare una visione e una strategia a lungo termine creando un quadro per una migliore gestione dei cambiamenti spaziali.
La strategia per lo sviluppo dell'area urbana di Pola per il periodo dal 2021 al 2027è il documento strategico fondamentale in cui vengono determinati gli obiettivi e le priorità di sviluppo per l'area urbana che comprende le città di Pola e Dignano e i comuni di Barbana, Fasna, Lisignano, Marzana, Medolino e Sanvincenti. Durante il processo di elaborazione della Strategia di sviluppo dell'area urbana di Pola per il periodo dal 2021 al 2027, viene eseguita una procedura di valutazione strategica dell'impatto ambientale, i cui risultati sono riportati nello Studio strategico di valutazione dell'impatto sull’ambiente per la Strategia di sviluppo dell'area urbana di Pola per il periodo dal 2021 al 2027, in conformità con le disposizioni della Legge sulla protezione dell'ambiente.
Il piano di sviluppo della Città di Pula-Pola per il periodo dal 2020 al 2030è l'atto fondamentale a medio termine della pianificazione strategica che definirà la visione dello sviluppo della città di Pola e gli obiettivi di sviluppo strategico della Città nel periodo dal 2020 al 2030.
Il Programma attuativo della Città di Pola per il periodo dal 2021 al 2025è un documento di pianificazione strategica a breve termine per l'area della Città relativo al mandato del sindaco. È armonizzato con il quadro strategico degli atti gerarchicamente superiori, ovvero con la Strategia di sviluppo nazionale della Repubblica di Croazia fino al 2030 e sarà armonizzato con il Piano di sviluppo della Città di Pola per il periodo fino al 2030.
Piano di sviluppo di città intelligente per la Città di Pula-Pola per il periodo 2023-2028 (Smart city) nasce con lo scopo di sviluppare la città intelligente Città di Pula-Pola ed è finalizzato alla digitalizzazione dell'amministrazione e all'abilitazione definita dello sviluppo della città e all'applicazione di nuove tecnologie per il miglioramento di tutti i cittadini.
La strategia di gestione degli immobili della Città di Pula-Pola per il periodo dal 2023 al 2028stabilisce gli obiettivi e le linee guida a lungo termine per la gestione e la disposizione degli immobili di proprietà della Città di Pula-Pola. La strategia mira a garantire una gestione economicamente conveniente, efficiente e trasparente dei beni della Città di Pula-Pola, preservando e trovando soluzioni ottimali per la Città nella gestione e disposizione dei beni.
Il Piano di sviluppo della cultura della Città di Pula-Pola per il periodo dal 2023 al 2030 stabilisce la direzione strategica per lo sviluppo della cultura della Città di Pola che unirà le potenzialità, le risorse e gli sforzi dei soggetti nel campo della cultura per garantire il miglioramento delle condizioni di lavoro e la creazione in ambito culturale nonché lo sviluppo sostenibile della cultura, rafforzando la cooperazione internazionale, intersettoriale e la garanzia di una maggiore partecipazione dei cittadini alla cultura.
Il Progetto „Strategia di rinnovamento urbano verde della Città di Pula-Pola" è un documento di pianificazione strategica di importanza per la Città di Pula-Pola che si riferisce al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo delle infrastrutture verdi, integrazione delle soluzioni NBS, miglioramento della gestione circolare dello spazio e degli edifici, raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica, adattamento ai cambiamenti climatici e rafforzamento della resistenza ai rischi.
Dokumenti:
Započela javna rasprava o nacrtu prijedloga ...
Tijekom procesa izrade Strategije razvoja urbanog područja Pula za razdoblje od 2021. do 2027. godine, a u skladu s odredbama ...
Od 30. prosinca Javna rasprava o ...
Tijekom procesa izrade Strategije razvoja urbanog područja Pula za razdoblje od 2021. do 2027. godine, a u skladu s odredbama ...
Održan kick off sastanak o zelenoj ...
Partnersko vijeće jednoglasno usvojilo nacrte Plana razvoja i Akcijskog plana za razdoblje od 2020. do 2030. godine U petak, 16. ...
Il Consiglio di partenariato ha adottato ...
Si è tenuta stamane presso l’Università Juraj Dobrila di Pola la quarta sessione del Consiglio di partenariato dell’area urbana di ...
Koordinacijsko vijeće jednoglasno usvojilo Nacrt Strategije ...
U prostorijama Komunalne palače održana je sjednica Koordinacijskog vijeća urbanog područja Pula kojom je predsjedavao gradonačelnik Pule Filip Zoričić, a ...
Istituito il Consiglio di partenariato per ...
La Città di Pola è in procinto di elaborare il Piano di sviluppo della Città di Pola per il periodo ...
Istituito il Consiglio di coordinamento e ...
Si è tenuta lunedì 11 ottobre 2021 la seduta costituente del Consiglio di coordinamento della grande area urbana di Pola. ...
Javni poziv za predlaganje kandidata za ...
Grad Pula-Pola, prema odredbama Zakona o regionalnom razvoju Republike Hrvatske, kao nositelj izrade strategije razvoja urbanog područja osniva partnersko vijeće ...