Sezione per la tutela sociale e la sanità 

bolnica-vojna__4__01.jpg
Contatto:
Città  di Pola
Assessorato alle attività  sociali
Sezione per la tutela sociale e la sanità 
Via Sergia 2, 52100 Pula - Pola
tel: 052/371- 911
Fax: 052/ 223-677

Link:

Nella Sezione per la tutela sociale e la sanità  vengono svolte le seguenti attività :

• controllo dello standard di vita dei cittadini e in relazione a ciಠla proposta di misure concrete per favorire il miglioramento della tutela sociale a livello della Città  tramite l'esecuzione del Programma sociale della Città  e l'assegnazione di diverse forme di sussidi ai cittadini meno abbienti, e consultazioni nella soluzione della problematica abitativa dei cittadini,
• attività  relative alla proposta del programma di necessità  pubbliche della Città  nella tutela sociale e nella sanità ,
• provvedimento alle condizioni finanziarie e materiali per l'attività  ordinaria e del programma delle istituzioni cittadine di proprietà  della Città  di Pola nell'ambito della a tutela sociale e della sanità ,
• attività  relative al finanziamento e al controllo dell'esecuzione del programma nell'ambito della tutela sociale a livello locale, in particolare dei programmi di sussidio per i gruppi di persone vittime di degrado sociale e di situazione di grave disagio famigliare (tossicodipendenti, persone disabili, persone anziane, bambini, vittime della guerra),
• controllo del programma dell'attività  delle istituzioni pubbliche nell'ambito della tutela sociale e sanitaria, miglioramento della qualità  del lavoro nelle istituzioni e stimolazione del lavoro di volontariato,
• controllo dell'attività  delle organizzazioni umanitarie,
• attività  di miglioramento della tutela sanitaria nel territorio della Città  tramite la collaborazione con le istituzioni, le associazioni e altre persone giuridiche in relazione al controllo e all'analisi dell'accessibilità   e al miglioramento della tutela sanitaria,
• verifica degli indicatori di qualità  ambientale che influiscono sulla salute dei cittadini, al fine di migliorare la situazione ambientale e il provvedimento alle migliori condizioni di vita,
• attività  relative al finanziamento e al controllo dell'esecuzione del programma nell'ambito della prevenzione sanitaria a livello locale, prevenzione di malattie,
• attività  di disinfestazione e di derattizzazione ed esecuzione delle misure veterinarie e di tutela degli animali, stimolazione del lavoro di volontariato
• acquisto dell'attrezzatura per l'attività  delle istituzioni e di altre persone giuridiche nell'ambito della prevenzione sanitaria.