Iniziati i lavori di assetto di parte dell'edificio del mercato nell'ambito del Progetto KEY Q+

PODIJELI
20 / 03 / 2019

In data lunedì 18 marzo a.c. sono iniziati i lavori di ristrutturazione e sistemazione dei locali commerciali al primo piano dell'edificio del mercato polese. Nell'ambito del Progetto KeyQ+: Cultura e turismo come chiavi di qualità per lo sviluppo transfrontaliero di Italia e Croazia, e dal programma INTERREG Italia-Croazia, si investiranno parte dei mezzi nella realizzazione del punto KeyQ+ (KEY Q+ PUNKT) che rappresenterà un punto di riferimento per professionisti, turisti e cittadini interessati alla cultura e alla gastronomia. La parte polese nell'ambito del progetto si realizzerà al 1.mo piano del mercato cittadino.

I lavori consistono nella sistemazione di due locali commerciali vuoti, nel concreto i T-6 e T-7 e al termine dei lavori si avrà una cucina educativo – informativa. La cucina avrà lo scopo di promuovere i valori gastronomici locali, ma anche attività educative, promozionali e di altro tipo. I lavori si svolgeranno in modo tale da non ostacolare il normale funzionamento degli altri locatari e il piacere dei visitatori del mercato di Pola.

Ringraziamo per la comprensione e la collaborazione tutti coloro che visitano il mercato polese. La sistemazione e la realizzazione del nuovo punto KEY Q+ rappresenterà nel contempo una novità e un contributo ad arricchiere di contenuti il mercato di Pola.

Il progetto:

Il progetto europeo KeyQ +, dal valore complessivo di 871.925,00 euro, è stato finanziato nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia e mira ad arricchire l'offerta turistica dell'area transfrontaliera di nuovi prodotti turistici basata su un patrimonio culturale e culinario comune.

L' Agenzia per lo sviluppo rurale dell'Istria s.r.l. di Pisino è il partner principale del progetto e collabora con 9 partner, tra cui la Città di Pola, la municipalizzata Tržnica d.o.o., l'Ente per il turismo di Lussinpiccolo. KeyQ + è la capitalizzazione del progetto Key Q finanziato dal Programma IPA ADRIATIC, all'interno del quale è stato fondato il Centro Gastronomico Didattico dell'Istria, dove ai fini della valorizzazione dei prodotti agroalimentari agricoli, l'Istria realizza con successo laboratori di educazione permanenti e di formazione del personale turistico-alberghiero. I principali risultati del progetto sono la guida gastronomica e l'itinerario turistico, i programmi didattici e lo scambio di workshop di esperienza per il settore della ristorazione turistica dell'area transfrontaliera e la creazione di sette luoghi KeyQ + (KEY Q + PUNKTs) che rappresenteranno punti di riferimento per professionisti, turisti e cittadini interessati alla cultura e gastronomia. I risultati del progetto saranno promossi attraverso sette (7) Festival KeyQ + organizzati fuori stagione che riuniranno tutti i soggetti interessati nel settore del turismo.