Pola, da oggi in servizio i primi autobus finanziati dai fondi dell'UE

PODIJELI
29 / 05 / 2019

Da oggi sulle strade di Pola sono in circolazionei primi autobus  finanziati dai fondi dell'UE. All'odierna conferenza stampa hanno partecipato il direttore della municipalizzata       Pulapromet s.r.l. Igor Škatar e il vicesindaco di Pola Robert Cvek.

Il direttore della Pulapromet s.r.l. Igor Škatar ha detto che da oggi saranno a disposizione dei cittadini 4 su un totale di 12 nuovi autobus ecologici e entro la fine della settimana prossima altri due autobus a due porte che dispongono del pianale ribassato.  Gli altri 6 autobus a pianale ribassato a tre porte saranno in circolazione per le strade di Pola e dei comuni circostanti dalla metà di giugno. Gli autobus sono climatizzati e con rampe per disabili, dotati da sistema di videosorveglianza e Wi-Fi gratuito. Gli autobus di 12 metri hanno i dispositivi di inclinazione laterale o abbassamento per facilitare l'accesso ai passeggeri e per una mobilità confortevole e sicura. Particolare attenzione è stata posta sulla riduzione dell'inquinamento ambientale grazie ai motori Euro 6 integrati.

Il vicesindaco Robert Cvek ha espresso soddisfazione per la ristrutturazione del parco macchine della Città di Pola, grazie al lavoro e l'impegno dei dipendenti della Pulapromet s.r.l., del Ministero e della Città di Pola. „Questo è un ulteriore passo  verso la qualità migliore del servizio per tutti i cittadini come pure per gli autisti di autobus della Pulapromet s.r.l.“  ha detto Cvek cogliendo pure l'occasione di lodare i nuovi autobus in quanto adattati ai disabili, alle mamme con i bambini nel passeggino e a tutte le persone con difficoltà motorie. "Questo è il primo passo e spero che i cittadini saranno soddisfatti e utilizzeranno ancora di più i trasporti urbani" ha detto Cvek.

Il vicesindaco ha concluso che questo è soltanto l'inizio dell'ammodernamento del trasporto pubblico cittadino e che contemporaneamente al progetto „No regeret“, la Pulapromet s.r.l. in partenariato con Plinara s.r.l. tramite il meccanismo ITI, implementa il progetto di acquisto di 20 nuovi autobus ecologici e la costruzione del distributore di metano a basso impatto per un costo di 60,8 milioni di kune. La costruzione del distributore per un costo di 9,5 milioni di kune è iniziato nel mese di marzo mentre il completamento della costruzione è previsto per ottobre di quest'anno, ha aggiunto Cvek che assieme al direttore della Pulapromet s.r.l. e ai giornalisti ha fatto un giro di prova sui nuovi veicoli per la città. Oltre ai cittadini di Pola, i nuovi autobus forniranno servizi di trasporto agli altri utenti della Pulapromet s.r.l. nel territorio di Dignano, Fasana, Lisignano e Medolino nonché a tutti gli altri visitatori.

Gli autobus sono stati acquistati nell'ambito del progetto „No regret“ per il traffico pubblico cittadino e del Programma operativo competitività e coesione 2014-2020, con il finanziamento UE dell'85% mentre il 15% è finanziato dal Ministero dei trasporti e delle infrastrutture. Il progetto è stato avviato in tutta la Croazia ossia viene realizzato nelle città con il trasporto pubblico per sostituire i vecchi autobus. Il Contratto di finanziamento è stato firmato nel settembre dello scorso anno.

Il valore dei 12 nuovi autobus ecologici Iveco, forniti dalla società Autobusi d.o.o. Zagabria ammonta a 16.830.000 kune senza IVA, ossia il prezzo per un autoubus a due porte fabbricato nella Repubblica Ceca è  di 1.278.750,00 kune IVA esclusa, mentre dei veicoli a tre porte, che arriveranno dalla Francia, il prezzo per un autobus è di 1.526.250,00 kune senza IVA.