Firmata la Lettera d’intenti sulla cooperazione per la ristrutturazione e l’equipaggiamento del Reparto di riabilitazione pediatrica dell'Ospedale speciale di ortopedia e riabilitazione “Martin Horvat” di Rovigno

PODIJELI
20 / 05 / 2022
Potpisnici Pisma namjere za rovinjsku bolnicu

Si è tenuta venerdì 20 maggio 2022, presso l’Ospedale speciale di ortopedia e riabilitazione “Martin Horvat” di Rovigno, la cerimonia solenne della firma della Lettera d’intenti sulla cooperazione per la ristrutturazione e l’equipaggiamento del Reparto di riabilitazione pediatrica. A nome della Città di Pola ha presenziato all’incontro la vicesindaca Ivona Močenić.

Legati da un interesse comune e dalla volontà di collaborazione le città, i comuni e la Regione Istriana si sono impegnati a cofinanziare i titoli di credito per il periodo dal 2022 al 2034 per il ripristino del Reparto di riabilitazione pediatrica.

Si tratta di un evento storico per tutti i cittadini della Regione Istriana e per lo stesso Ospedale speciale di Rovigno perché, grazie alla firma della Lettera d’intenti, si può iniziare con la realizzazione di un progetto congiunto per garantire condizioni adeguate e offrire assistenza sanitaria ai pazienti più piccoli.

“Nel periodo dal 2019 al 2021 sono stati investiti un totale di 20 milioni di kune per l'adeguamento degli edifici ospedalieri. L'Ospedale speciale di Rovigno ha ampliato il suo ambito di lavoro a neurologia, pediatria, ortopedia pediatrica, riabilitazione pediatrica, psicologia clinica, logopedia, riabilitazione educativa, anestesiologia e medicina del dolore, telemedicina, attività scientifica e professionale, turismo sanitario, aumentando così notevolmente il numero degli ambulatori e la gamma dei servizi”, ha evidenziato il direttore Marinko Rade.

Per l’occasione il direttore ha presentato ai convenuti lo sviluppo dell’ospedale in una presentazione dal titolo “Immaginare il futuro, basandosi al passato”, sottolineando che questa istituzione ospedaliera ha 134 anni di eredità ininterrotta, che ispira e si impegna a un ulteriore sviluppo e progresso. Un'istituzione che dobbiamo tutelare.

“Prendendoci cura dei nostri figli pensiamo al futuro. Per la prima volta proprio tutti gli attori della vita pubblica della Regione Istriana hanno messo da parte le possibili divergenze a favore di un progetto che ha una valenza maggiore delle sole autonomie locali. È un messaggio di coraggio, responsabilità e lungimiranza. Grazie alla realizzazione di questi reparti diamo il massimo valore ai nostri bambini incrementando così la demografia, il nostro futuro”, ha enunciato il direttore dell’ospedale Marinko Rade.

A rivolgersi ai presenti è stato anche il presidente della Regione Istriana Boris Miletić che è stato proprio lui ad aver ventilato l’iniziativa al coordinamento dei sindaci della Regione Istriana relativa al cofinanziamento congiunto di ristrutturazione ed equipaggiamento del Reparto pediatrico. Lo Zupano ha quindi colto l’occasione per ringraziare tutti i sindaci.

“Insieme possiamo realizzare molti di più, rispetto a quanto possiamo fare da soli. I bisogni dei nostri pazienti più giovani coprono l'intera regione e quando si tratta di tali bisogni, non ci sono confini amministrativi. È per questo che è necessaria questa unione”, ha enunciato lo zupano Miletić.

Un forte messaggio di unità è stato inviato da Rovigno quando si tratta di progetti di questo tipo che, con il sostegno unanime dei rappresentanti di città, comuni e della regione, hanno dimostrato che occasioni così importanti sono al di sopra di qualsiasi politica.