Dalla prossima settimana le biciclette nuovamente per le vie di Pola

PODIJELI
01 / 06 / 2022

Mercoledì, 1 giugno 2022, si è tenuta presso il Palazzo municipale la sottoscrizione del contratto per l’esercitazione dell’attività comunale di gestione e manutenzione delle stazioni per biciclette elettriche e biciclette pubbliche nel sistema „Bičikleta“ della Città di Pula-Pola. A nome della Città di Pola il contratto è stato firmato dal sindaco Filip Zoričić, mentre per conto della società che svolgerà il servizio, ovvero il Servizio delle biciclette pubbliche - Nextbike è stato firmato dal direttore Ante Gustin.

Alla firma hanno partecipato anche Leonhard von Harrach, Direttore generale di TIER Mobility e CEO di Nextbike gmbh, il più grande fornitore europeo di servizi di micro-mobilità.

“È un progetto di maggiore mobilità che, insieme a trenta biciclette e cento monopattini, contribuisce a una maggiore connettività di Pola. Nextbike è un marchio europeo riconoscibile che è stato implementato con successo da città come Berlino e Monaco. Pola è stata quindi inclusa nella mappa europea delle città Nextbike. Questo nostro contributo dimostra la grande volontà di ridurre al massimo il numero di veicoli in centro città. Oltre all'utilizzo dei mezzi pubblici, vengono offerte alternative attraverso i servizi di noleggio di biciclette e scooter. I nostri cittadini e turisti saranno più mobili di prima, eppure più vicini alla città", ha affermato il sindaco di Pola Filip Zoričić.

Il direttore del Sistema delle biciclette pubbliche - Next bike Ante Gustin ha sottolineato di essere orgoglioso e grato di poter offrire alla città di Pola una soluzione completa in termini di mobilità sostenibile.

“Crediamo che un gran numero di persone utilizzerà davvero questo mezzo di trasporto pubblico moderno, veloce, economico, ma soprattutto salutare e sostenibile. Ad oggi sono oltre 100.000 gli utenti registrati del servizio Nextbike in Croazia”, ha concluso Ante Gustin, direttore della società Sistema delle biciclette pubbliche s.r.l., partner autorizzato di Nextbike e TIER.

“Le automobili non appartengono al centro cittadino. Grazie ai monopattini elettrici TIER ora offriamo ai residenti e agli ospiti della città di Pola un modo ecologico per spostarsi in città senza emissioni nocive”, ha aggiunto Leonhard von Harrach, direttore generale di TIER Mobility e direttore esecutivo di Nextbike Gmbh.

Il contratto, concluso con la società Sistema di biciclette elettriche s.r.l. di Zagabria per sei mesi, comprende servizi di manutenzione dell'intero sistema e di gestione, nonché servizi e attività nel sistema operativo e manutenzione delle applicazioni software per la gestione del sistema.

Nell'ambito del progetto "Bičikleta" nell'area della città di Pola sarà possibile noleggiare e restituire in diverse località biciclette pubbliche classiche e biciclette elettriche e, da quest'anno, anche scooter elettrici. Le località esistenti sono dotate di nuove apparecchiature e ne verranno aperte di nuove con l'intenzione di creare una migliore connessione e rendere il sistema migliore e più efficiente.

L'abbonamento annuale per le biciclette pubbliche (elettriche e classiche) è di 200 kune e consente l'uso illimitato delle biciclette fino a 30 minuti in un'unica corsa durante tutto l'anno. Il numero di corse individuali durante un giorno non è limitato. Per tutti gli altri utenti il ​​prezzo è di 10 kune per una bicicletta elettrica e 5 kune per una bicicletta classica, per mezz'ora di utilizzo. Il prezzo per lo sblocco dello scooter elettrico è di 7,50 kune e costa 1,80 kune al minuto di utilizzo. È anche possibile effettuare un abbonamento con il quale otteniamo un numero illimitato di sblocchi con un pagamento una tantum di 40 kune.

Il valore complessivo del contratto ammonta a 198 mila kune senza Iva.