La Città di Pola aderisce alla celebrazione della Giornata internazionale della gioventù il 12 agosto

PODIJELI
01 / 08 / 2023
Ilustracija Međunarodni dan mladih

Come ormai da tradizione, la Città di Pola celebra anche quest’anno la Giornata internazionale della gioventù. Quest'anno si unirà all'Ufficio statale centrale per la demografia e la gioventù che, in collaborazione con le città di tutta la Croazia, celebra la giornata dedicata ai giovani sabato 12 agosto 2023.

“La Città di Pola è felice di partecipare alla celebrazione della Giornata internazionale della gioventù; l'amministrazione cittadina si impegna a sostenere i giovani durante tutto l'anno, perché i giovani sono i nostri alleati principali per creare un futuro migliore. È necessario dare ai giovani l’opportunità di lavorare, creare, sviluppare la società. È necessario soprattutto ascoltarli perché parlano con il cuore. Desideriamo che Pola diventi la città dei giovani a tutti gli effetti”, ha enunciato il sindaco Filip Zoričić.

La Città di Pola sta preparando quest'anno un programma vario per i giovani in collaborazione con il Museo archeologico dell'Istria, la Biblioteca civica e Sala di lettura di Pola e il Museo storico e marittimo dell'Istria:

MUSEO ARCHEOLOGICO DELL’ISTRIA

  • guida tecnica per i giovani alla mostra „Lica gladi/I volti della fame“ (per i giovani dai 15 ai 30 anni d’età) presso lo Spazio museale-espositivo dei Sacri Cuori a Pola, sabato 12 agosto alle ore 10:00; curatrice e archeologa Dunja Martić Štefan.
  • entrata libera per i giovani al Tempio di Augusto (per giovani dai 15 ai 30 anni di età), sabato 12 agosto; orario di lavoro dalle 9:00 - 20:00.

BIBLIOTECA CIVICA E SALA DI LETTURA POLA

  • iscrizione gratuita alla biblioteca(per i giovani dai 15 ai 30 anni d’età) - sabato 12 agosto tutti i giovani possono accedere gratuitamente alla biblioteca e alla sala lettura; orario di lavoro dalle 7:30 alle 13:00.
  • laboratorio di tecniche della memoria(per i giovani dai 15 ai 30 anni d’età), sabato 12 agosto alle ore 10:00 / Sezione per l'infanzia e la gioventù (Via Kandler 39).

Nell'ambito del laboratorio verranno presentate tecniche di memoria e come usarle, mentre nella seconda parte interattiva i partecipanti sperimenteranno le tecniche di memoria presentate utilizzando esempi pratici. La durata prevista del laboratorio è di un'ora e trenta minuti. Il laboratorio sarà condotto da Ivana Maričić del Kaize Educational Center. I laboratorio sono destinati ai giovani dai 15 ai 30 anni di età. La partecipazione è gratuita, ma a causa del numero limitato di posti è necessario effettuare la registrazione: djecji.odjel@gkc-pula.hr o (052) 300 405.

MUSEO STORICO E NAVALE DELL'ISTRIA

  • entrata libera per i giovani al Museo storico dell’Istria (per giovani dai 15 ai 30 anni di età), sabato 12 agosto; orario di lavoro dalle 08:00 - 21:00.
  • entrata libera per i giovani al Zerostrasse (per giovani dai 15 ai 30 anni di età), sabato 12 agosto; orario di lavoro dalle 9:00 - 21:00.

La Città di Pola ringrazia le istituzioni che hanno aderito all’iniziativa contribuendo così ad arricchire la vita dei giovani della nostra città.