La Città di Pola propone nuove aliquote dell'imposta sul reddito. L’aumento previsto del reddito derivante dalla tassa forfettaria verrebbe utilizzato per cofinanziare l’istruzione prescolare

PODIJELI
17 / 10 / 2023
grad Pula

Il carico fiscale per i cittadini che pagano l'imposta sul reddito sarà ridotto grazie all'aumento dell'aliquota fiscale al 22%, che è inferiore all'aliquota fiscale esistente del 20% aumentata di un sovrapprezzo del 12% (ricalcolato al 22,4%). Nel complesso, i cittadini avranno redditi netti leggermente più alti.

“Dopo che il Governo ha deciso di abolire la sovrattassa, ci siamo messi al lavoro per proporre una soluzione sostenibile. Aumentando le tasse, che non graveranno molto sui nostri concittadini e stimoleranno un migliore sviluppo della cultura, dello sport e dei programmi sociali, insieme alla riduzione degli appartamenti a scopi turistici in città e una maggiore possibilità di affittare appartamenti a studenti e giovani famiglie, credo che tutti i consiglieri e le opzioni politiche sosterranno questa proposta, che è un prerequisito per l'adozione del bilancio e per lo sviluppo della città di Pola", ha affermato il Sindaco.

Lunedì 16 ottobre 2023, in conformità con la Legge sul diritto di accesso alle informazioni, la Città di Pula-Pola ha avviato le Consultazioni con il pubblico interessato con l'obiettivo di informare il grande pubblico e ottenere opinioni, osservazioni e proposte sulla Proposta di Delibera sull'importo della tassa forfettaria per le attività di locazione e alloggi turistici nella zona della Città di Pula-Pola e sulla Bozza di Delibera sui tassi d'imposta annuali sull'imposta sul reddito.

Le consultazioni si terranno nel periodo dal 16 ottobre al 15 novembre 2023 e i commenti del pubblico interessato potranno essere inviati agli indirizzi di posta elettronica porezdohodak2023@pula.hr e pausalniporez2023@pula.hr.