Lunedì prende il via la serie di eventi "Tracce di Danimarca a Pola"
La Città di Pula-Pola, in collaborazione con l'Ambasciata del Regno di Danimarca, il Museo storico e navale dell´Istria - Povijesnim i pomorskim muzejom Istre, il Cinema Valli, il Ministero danese della cultura e la Biblioteca reale di Danimarca, organizzano gli eventi intitolati “Tracce di Danimarca a Pola” in programma il 30 e 31 ottobre 2023 a Pola.
Il programma inizia lunedì 30 ottobre alle 13 con la tavola rotonda: Alla ricerca di un futuro verde comune presso il Cinema Valli. I relatori sono: Julije Domac, consigliere speciale del Presidente della Repubblica di Croazia per l'energia e il clima e direttore di REGEA, Michael Kristensen dell'Accademia energetica di Samsø nonché capo del Dipartimento Tecnologia e Ambiente per la prima isola energeticamente autosufficiente al mondo, Martin Lehmann dell'Università di Aalborg e Samanta Barić, assessora all’urbanistica, gli investimenti e i progetti di sviluppo della Città di Pula-Pola.
Subito dopo la tavola rotonda, alle ore 14:00 nell’atrio del Cinema Valli avrà luogo l'inaugurazione della mostra Green Together. La mostra presenta 49 soluzioni croate e danesi per un domani migliore e offre soluzioni per decarbonizzare le nostre città e renderle più intelligenti, più verdi e più piacevoli. È il risultato del lavoro congiunto del Ministero degli Affari Esteri della Danimarca, dell’organizzazione pubblico-privata State of Green e della REGEA (Agenzia regionale per l’energia e il clima della Croazia nord occidentale).
Il programma continua alle 18, quando al Cinema Valli sarà proiettato l'interessante film documentario 70/30 che parla della crisi climatica e segue il processo politico di attuazione della legge danese sul clima, la prima del suo genere nel mondo. Il trailer del film è visionabile al link:
https://www.youtube.com/watch?v=3p6L3CJIcCg
La scoperta dei legami inaspettati tra la Città di Pola e il Regno di Danimarca continua martedì 31 ottobre alle ore 11, quando nella Zerostrasse si terrà la cerimonia di inaugurazione della mostra sull'ammiraglio danese Hans Birch Dahlerup, che nel 1849, in accordo con il re danese, accettò l'invito dell'imperatore austriaco e si recò in Croazia, cosa che cambierà per sempre il suo destino, come quello di Pola.
In allegato il programma e la descrizione degli eventi.
Datoteche